Vi spieghiamo come configurare odoo per la contabilita’ delle imposte in regime forfettario. La versione di riferimento utilizzata di odoo e’ 18.3 e la lingua e’ ovviamente l’italiano.
Primo step: assicurarsi che il DB sia impostato per gestire un’azienda in Italia, andando su
Impostazioni – Impostazioni generali – Aziende: verificare che l’azienda inserita abbia come paese di indirizzo l’Italia. Ovviamente se gestiamo piu’ aziende in paesi diversi (cosa normale in odoo) controlliamo l’azienda italiana di riferimento.
Secondo step: Contabilita’ – Configurazione – Localizzazione fiscale: Verificare che il Pacchetto selezionato sia “IT italia”. Questo e’ fondamentale per far si’ che tutta la contabilita’ sia impostata sul sistema italiano.
Terzo step: Contabilita’ – Configurazione – Imposte: Cliccare sul pulsante “Nuova” per creare una nuova imposta
Quarto e ultimo step; Inserire la nuova imposta “forfettario” nei due quadri “definizione” e “avanzato” come in queste immagini:
Le immagini si spiegano da sole, ma attenzione a riempire il campo “Riferimento legislativo” altrimenti non possiamo salvare l’imposta.