Come Ottimizzare il Tuo Sito Web Odoo per la SEO

Quando si pensa a Odoo, la prima cosa che viene in mente è solitamente ERP, contabilità o gestione dell’inventario. Ed è vero: Odoo è una delle piattaforme ERP più potenti al mondo. Ma ciò che molte aziende non sanno è che Odoo è anche un completo website builder. Con la giusta strategia, un sito web Odoo può diventare una macchina di generazione di lead, aiutando la tua azienda a posizionarsi più in alto su Google, attrarre più visitatori e convertirli in clienti paganti.

Nel mercato competitivo di oggi — soprattutto qui in Italia, dove le piccole e medie imprese (PMI) affrontano sfide come la fatturazione elettronica, la conformità al GDPR e la trasformazione digitale — essere visibili online non è opzionale. È una necessità. E la SEO (Search Engine Optimization) è la chiave di questa visibilità.

Noi di DigitalForce, in qualità di Official Odoo Partner con sede a Milano, abbiamo lavorato con molte aziende italiane. Abbiamo notato che, sebbene le aziende amino Odoo per l’ERP, spesso non ne sfruttano appieno il potenziale per i siti web e la SEO. Per questo abbiamo creato questa guida: per mostrarti un approccio passo dopo passo alla SEO su Odoo, pratico, incentrato sull’uomo e pensato per il mercato italiano.

Come Ottimizzare il Tuo Sito Web Odoo per la SEO
Come Ottimizzare il Tuo Sito Web Odoo per la SEO

Entriamo nel dettaglio.

Configurazione Tecnica SEO in Odoo
La SEO tecnica è la base di tutto. Senza di essa, anche i migliori contenuti non avranno buone performance. Odoo offre molte funzionalità integrate che, se utilizzate correttamente, possono dare al tuo sito web una solida base tecnica.

Ottimizza Meta Title & Description
Ogni pagina del tuo sito web Odoo dovrebbe avere un title tag e una meta description unici. Sono ciò che le persone vedono quando il tuo sito appare su Google. Un buon titolo dovrebbe:

Esempio:
Titolo: “Servizi SEO Odoo a Milano – Ottimizza il tuo sito Odoo per Google
Descrizione: “Scopri come migliorare la SEO del tuo sito Odoo. Come Official Odoo Partner a Milano, aiutiamo le PMI italiane a crescere online con strategie SEO su misura.”

Usa URL Puliti
Evita URL come:
www.example.com/page?id=123

Al contrario, rendili ottimizzati per le parole chiave:
www.example.com/odoo-seo-italia

Gli URL puliti aiutano sia gli utenti sia Google a comprendere immediatamente la tua pagina.

Abilita SSL (HTTPS)

Google penalizza i siti web senza SSL. Fortunatamente, Odoo rende facile abilitare l’HTTPS. Questo non solo migliora la sicurezza, ma aumenta anche la fiducia degli utenti. Immagina di atterrare su un sito web e vedere “Non sicuro” nel browser — rimarresti?

Migliora la Velocità del Sito Web
La velocità del sito è un fattore di ranking importante. In Odoo, puoi:

Un sito Odoo che si carica velocemente non solo aiuta con la SEO, ma mantiene anche i visitatori coinvolti (perché nessuno aspetta più di 3 secondi).

Ottimizzazione Mobile

L’Italia ha uno dei più alti tassi di utilizzo mobile in Europa. Se il tuo sito Odoo non è responsive, stai perdendo traffico. Assicurati che i tuoi temi siano mobile-friendly, i font leggibili e i pulsanti facili da cliccare.

Ottimizzazione dei Contenuti

“Content is king” è ancora vero nel 2025. Ma non si tratta di scrivere per i robot di Google; si tratta di scrivere contenuti incentrati sull’uomo che rispondano a domande reali.

Scrivi sia in Italiano che in Inglese
Per le aziende italiane, i contenuti locali sono fondamentali. La maggior parte dei tuoi clienti cercherà in italiano, ma i contenuti bilingue ti aiutano anche a raggiungere clienti internazionali.
Esempi di parole chiave:
Italiano: “gestionale ERP Milano”, “SEO per siti Odoo
Inglese: “Odoo SEO optimization”, “

Usa Correttamente le Intestazioni
Le intestazioni (H1, H2, H3) sono come una mappa sia per gli utenti sia per i motori di ricerca.

Questa struttura migliora la leggibilità e aiuta Google a comprendere i tuoi contenuti.

Aggiungi Testo Alternativo alle Immagini


Ogni immagine dovrebbe avere un attributo alt che la descriva con parole chiave. Esempio:
Invece di:

Usa:

Pubblica Contenuti Regolarmente
Non limitarti a creare un sito web e dimenticartene. Odoo rende semplice aggiungere blog. Scrivi di:

Google premia i contenuti freschi e aggiornati.

Strumenti SEO di Odoo
Uno dei vantaggi di Odoo è che dispone di strumenti SEO integrati.

Questi strumenti sono potenti, ma sono efficaci solo se usati con costanza.

SEO Locale per l’Italia
Le aziende italiane spesso si affidano a clienti locali. Ecco perché la SEO locale è essenziale.

Aggiungi Informazioni Aziendali
Assicurati che il tuo sito includa:

Questo migliora la fiducia locale e aiuta Google a mostrare la tua azienda nelle ricerche locali.

Registrati su Google Business Profile
Rivendicare la tua azienda su Google Business Profile (ex-Google My Business) è gratuito e molto potente. Ti permette di apparire nelle ricerche su mappa come:
“consulente ERP vicino a me” oppure “partner Odoo Milano”.

Usa Parole Chiave Specifiche per l’Italia
Non limitarti a tradurre le parole chiave inglesi. Pensa a come cercano gli italiani. Esempi:

Miglioramento Continuo
La SEO non è mai “finita”. È un processo di monitoraggio, adattamento e miglioramento.

Pensa alla SEO come a un investimento a lungo termine. Più la affini, più ripaga in termini di visibilità, lead e vendite.

Caso Studio: Una PMI Italiana che ha Aumentato il Traffico con la SEO su Odoo
Uno dei nostri clienti, un’azienda manifatturiera vicino a Milano, aveva un bellissimo sito Odoo ma quasi nessun traffico. Dopo aver ottimizzato il loro sito con:

Hanno registrato un aumento del 120% dei visitatori organici in 6 mesi — e, cosa più importante, più lead qualificati dall’Italia e dall’estero.
Questo è il potere della SEO su Odoo quando viene fatta nel modo giusto.

Un sito Odoo non è solo un biglietto da visita. Può essere un potente motore di vendita se ottimizzato correttamente.
Per riassumere:

Noi di DigitalForce, come Official Odoo Partner a Milano, aiutiamo le aziende a progettare, ottimizzare e far crescere la loro presenza online. Che tu sia una piccola impresa a Milano o una media azienda a Roma, possiamo trasformare il tuo sito web in una macchina di generazione di lead.